CICLOVIE DEL LAGO MAGGIORE: TRA PROGETTI E REALTA’

L’Auditorium della Club House del JRC di Ispra strapieno all’incontro pubblico di venerdì 21 febbraio 2020 ed i molti amministratori locali presenti testimoniano il successo dell’iniziativa congiunta della sezione FIAB Lago Maggiore con Libereria e  Bottega del Romeo  per stimolare il territorio a discutere di un futuro più a misura di bicicletta. Due ciclovie in progetto nel Basso Verbano: l’una correrà parallelamente alla sponda…

Leggi tutto

In Agenda a Febbraio e Marzo

In questo periodo dell’anno – verso la fine di un inverno che gli esperti e la nostra semplice osservazione registrano come uno dei più miti – sono molti gli appuntamenti per i ciclisti impegnati. Ecco un promemoria. 20 Febbraio, giovedì  a Rescaldina h 21:00 presso l’Auditorium Comunale incontro dal titolo “tutta mia la città, per cominciare a ripensare la mobilità nel…

Leggi tutto

In Friuli il Cicloraduno Fiab

Pordenone dal 24 al 28 giugno sarà la base del Cicloraduno Fiab 2020. Il comitato organizzatore sta lavorando alacremente per ospitare al meglio i soci Fiab desiderosi di pedalare insieme in quel bellissimo angolo d’Italia. Questo è un estratto della lettera che la Presidente di Fiab Pordenone Luana Casonatto ci ha inviato oggi. “… come sapete da  2 settimane circa sono aperte…

Leggi tutto

VARESE: 300 EURO PER UNA BIPA

E’ una buona notizia il  bando del Comune di Varese  he offre a 100 residenti, che hanno anche il posto di lavoro in città, un contributo di 300 euro per l’acquisto di Bici a Pedalata Assistita (Bipa.). La Bipa (o  Ebike ) è una bicicletta che “spiana” le salite – considerate un ostacolo all’uso non sportivo della bicicletta nel nostro territorio…

Leggi tutto

La bici e gli anni ’20 del secolo XXI

E’ appena iniziato il nuovo anno, e con esso il nuovo decennio, e si cerca di cogliere i segnali importanti per il futuro. Le tematiche  ambientali – che come cicloambientalisti ci stanno particolarmente a cuore – godono di nuovo e grande interesse e muovono speranze e preoccupazioni. Per questo, ci dice Paolo Pinzuti nel suo  Post su Bikeitalia.it,  la bicicletta sarà inevitabilmente…

Leggi tutto

L’ AIDA a Varese

Sabato 14 dicembre nella sede di Fiab Varese – Ciclocittà ci siamo scambiati i tradizionali Auguri di fine anno con un regalo ai nostri soci e a tutti i curiosi di cicloturismo: l’incontro sulla Ciclovia AIDA a cura di Michele Cremonesi, uno degli ideatori e dei principali attivisti di FIAB che lavorano a questo progetto. L’idea di una Ciclovia di 900 km che attraversa…

Leggi tutto

VIA MANIN, UNA PROPOSTA

E’ stato un incontro interessante quello del 19 settembre scorso presso l’Aula Magna della Scuola Media Vidoletti, con interventi del Preside Antonio Antonellis, dell’Assessore Andrea Civati, della presidente dell’Ordine Architetti di Varese Elena Brusa Pasquè, di cittadini residenti nel quartiere e di ciclisti urbani. La nostra proposta è stata esposta in  QUESTA PRESENTAZIONE  , risultato di un lavoro di un gruppo…

Leggi tutto

CICLOFFICINA APERTA A TUTTI

Ha preso avvio in questi giorni la nostra collaborazione con il Comune di Varese nel progetto “Percorsi sostenibili IN COMUNE”, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” (DM 208/2016). Almeno sino a fine dicembre, quindi, presso la nostra sede di via Rainoldi 14 sarà attiva la CICLOFFICINA, aperta a tutti i cittadini,…

Leggi tutto

VIA MANIN PER TUTTI: 19/9 H 17.15 PRESSO SCUOLA VIDOLETTI

Ogni giorno migliaia di persone arrivano nella zona di via Manin per studiare e lavorare, le vie si riempiono di pedoni poco prima e dopo il suono della campanella facendosi spazio tra le auto parcheggiate e attraversando le strade con tanti veicoli incolonnati. I ciclisti sono pochissimi. Proviamo ad immaginare una realtà diversa. Noi ci abbiamo provato. La Settimana Europea della Mobilità  si svolge…

Leggi tutto

VILLA MYLIUS 21/9: SCUOLA GUIDA BICI

Sabato 21 settembre a Villa Mylius dalle 15.30 Fiab Varese e Team Ciclocross di Carezzate organizzano un circuito di scuola guida della bicicletta per bambini dai 5 ai 12 anni. Utilizzeremo la strada ad anello di circa 1 km che dal prato in basso sale alla villa, con pendenze fondo di tipo diverso (asfalto, terra, ghiaino) ideali per imparare. Ci…

Leggi tutto