Mare d’Inverno

Magnifiche sorprese e cambi di programma La gita era programmata per la riviera di ponente ligure e Nizza ma per le gite autunnali, prima di fare le prenotazioni, preferiamo vedere le previsioni meteorologiche, perchè variabilità e fenomeni intensi ormai sono assai probabili. Così quest’anno abbiamo deciso all’ultimo momento di cambiare destinazione per evitare il maltempo.Il giorno antecedente la partenza si…

Leggi tutto

EDUCAZIONE SENTIMENTALE

Una ciclista scambia un gesto (pugno contro pugno) e uno sguardo di complicità con un bambino. Siamo in un velodromo, lui ha un mazzo di fiori, lei ha un piede a terra, l’altro ancora sul pedale della bici, entrambi sorridono. L’immagine è sufficiente per fare una riflessione. Ma prima, siccome la curiosità è cosa umana e non tutti seguono il…

Leggi tutto

NUOVO STATUTO

Perchè adottare un nuovo statuto ? Quello attuale è datato giugno 2019 e fu redatto secondo le direttive per poter iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Fu depositato – come richiesto dalla normativa – entro il 30.06.2019. Potemmo dopo iniziare l’iter per l’ammissione al RUNTS che si è conclusa lo scorso 12.12.2022. Attualmente siamo iscritti con il…

Leggi tutto

TESSERAMENTO 2024

E’ iniziata il primo di ottobre la campagna di tesseramento FIAB per l’anno 2024: con la tessera si acquisisce da subito la qualifica di socio e la copertura RC sino al 31.12.2024. Le quote per il tesseramento presso la nostra associazione restano le stesse del 2023, ovvero: Sostenitore: euro 40,  Ordinario con rivista BC (quattro numeri):  euro 30,   familiare: euro…

Leggi tutto

DAL LAGO MAGGIORE ALLA LIGURIA E RITORNO

Una settimana di ferie e previsioni di bel tempo per noi significa: viaggio in bici (ma sarebbe stato lo stesso con tempo incerto!). Partendo da casa a Ispra vogliamo raggiungere pedalando la Liguria, ma siccome la meta non è mai lo scopo di un viaggio, decidiamo di esplorare la Valtrebbia.Partiamo la prima domenica di settembre seguendo le familiari piste lungo…

Leggi tutto

Lungo l’Elba, dalle sorgenti (CZ) a Dresda (D)

Benché quasi sconosciuta in Italia, l’Elba (Labe in ceco, Elbe in tedesco) è un fiume importante dell’Europa centrale. Nasce in Repubblica Ceca, sui Monti dei Giganti (Krkonoše in ceco) al confine con la Polonia, scorre nella pianura boema sopra Praga, attraversa i monti della Sassonia, attraversa Dresda, poi le pianure della ex Germania Est, Magdeburgo e Amburgo, fino a sfociare…

Leggi tutto

SULLA FRANCIGENA, PADRE E FIGLIO

Anche quest’anno ho il piacere di condividere con voi una magnifica esperienza realizzata lo scorso luglio insieme a mio figlio Lorenzo di 13 anni. Abbiamo percorso in bicicletta la Via Francigena da Comerio a Roma. L’8 luglio da Comerio abbiamo raggiunto Pavia e iniziato “il cammino” verso Roma. Abbiamo attraversato decine di località e paesaggi stupendi, tra cui Piacenza, Fiorenzuola,…

Leggi tutto

NEWLETTER AI SOCI DEL 10 SETTEMBRE

Care socie e cari soci,siamo, quasi, alla Settimana Europea della Mobilità: 16 – 22 settembre. E’ un evento europeo, con iniziative in città grandi e piccole. E’ un invito a pensare, sperimentare, realizzare la Mobilità Alternativa.Alternativa a quella puramente automobilistica, ancora dominante, con tutta la connotazione negativa del termine “dominante”.Una bella iniziativa ideata dal Comune di Saronno per domenica 17 settembre:…

Leggi tutto

Vacanza imperiale: da valle Aurina alla Croazia

Cosa hai fatto questa estate? Un sacco di cose! Sono stato in un sacco di posti, fatto un sacco di salite e discese! Un’estate in bicicletta. Una estate piena. A cominciare dall’organizzazione delle vacanze. Ho dovuto rinunciare  al tratto Salisburgo-Grado per l’impossibilità di trovare da dormire intorno a Salisburgo a meno di non lasciare un rene. Bisogna prenotare mesi prima….

Leggi tutto

TUSCANY TRAIL (2): DA CICLOTURISMO

Il Tuscany Trail (TT) è uno di quegli eventi in cui i partecipanti “lievitano” da pochi della prima edizione a tantissimi, per vari motivi, alcuni comprensibili altri meno evidenti. Nell’edizione 2023 – quella del decennale – è stato proposto per la prima volta un percorso circolare, invece che lineare, per far coincidere partenza e arrivo; ma soprattutto ha accolto poco…

Leggi tutto