FIAB VARESE CICLOCITTA’ è un’Associazione di Promozione Sociale dal 18.01.2013, iscritta nel registro della Provincia di Varese nella Sezione Ambientale al numero VA-164. E’ un’associazione di ciclisti urbani aderente alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che opera per la diffusione della bicicletta come mezzo di trasporto. E’ regolata da uno STATUTO aggiornato nel 2019.
La bicicletta è un ottimo veicolo per brevi spostamenti in città, è pulita e silenziosa. Per fare turismo è un mezzo divertente e rilassante, alternativo all’automobile e può essere facilmente integrato con l’uso di mezzi pubblici.
Ciclocittà FIAB raccoglie e fornisce documentazione sul turismo in bicicletta, promuove studi, ricerche e convegni riferiti alla mobilità ciclistica e pedonale, contribuisce alla diffusione dell’utilizzo della bicicletta tra i giovani promuovendo attività di formazione nelle scuole, manifestazioni e passeggiate a loro indirizzate.
Sede di Ciclocittà FIAB: via Rainoldi 14 – 21100 Varese, tel. 0332 974.084, e-mail: ciclocitta.varese@gmail.com
La sede è aperta, solitamente, dalle 17.30 alle 19 circa del martedì .
A GALLARATE: referente Antonio Dimiccoli, email: fiabgallaratepedala@gmail.com
A SARONNO: referente Stefano Giusto, email: giustostefano1@gmail.com
AD ISPRA: referente Lorenzo Franzetti, email: fiablagomaggiore@gmail.com
Dati fiscali e bancari
Codice Fiscale: 95012000121.
IBAN: IT 39 Y 05696 10800 000021031X42 (Banca Popolare di Sondrio ag.1 Varese).
L’Organo di Amministrazione eletto il 11.03.2023 (in carica sino all’Assemblea del marzo 2026):
Fardelli Marco, Ferrari Giuseppe, Giusto Stefano, Lavagno Alessandra (Vice Presidente), Pescatore Cesare, Provvedi Daniele (Segretario), Savelli Leonardo (Presidente), Segato Mauro (Tesoriere).
Atto costitutivo di Ciclocittà: 21 aprile 1988.
FIAB – CICLOCITTA’ – note storiche.
Ciclocittà è stata fondata a Varese il 21 aprile 1988 con l’approvazione dello statuto e la sottoscrizione dell’atto costitutivo da parte di 24 soci fondatori. L’evento era stato preannunciato nel giugno 2007 da una pedalata cittadina promossa da Legambiente per chiamare a raccolta tutti gli “amici della bicicletta” varesini.
Un mese dopo, il pomeriggio di sabato 21 maggio, l’associazione faceva la sua prima comparsa in pubblico con la 1^ VARESE A PEDALI, ciclo-passeggiata, organizzata con Legambiente, per le strade di Varese per rivendicare più attenzione alla bicicletta come mezzo di trasporto ecologico.
Fin dall’inizio Ciclocittà ha trovato il sostegno e la sponsorizzazione dell’A.V.T., alleati nel sostenere la necessità di sviluppare modalità di trasporto alternativi all’automobile nell’ambito urbano.
Da allora sono seguite una serie di attività ed iniziative che hanno portato Ciclocittà ad essere una presenza conosciuta e costante nel panorama associativo Varesino, aggregando sino ad oggi, con diversa continuità, alcune centinaia di soci.
E’ presente, con articoli sulla stampa locale, con partecipazione a dibattiti, ecc. nella vita civica varesina in particolare sui temi della mobilità.
Sviluppa da diversi anni alcune attività rivolte alle scuola medie della città (audiovisivo sulla bicicletta, chek-up e istruzioni di manutenzione della bici, organizzazione di uscite o manifestazioni in bicicletta)
Ogni anno Ciclocittà organizza passeggiate e vacanze in bicicletta di diversa difficoltà, con particolare attenzione ad avvicinare nuove persone all’uso della bici, prediligendo, quando possibile, per i trasferimenti il treno o il bus.
Ciclocittà aderisce alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, di cui è stata un’associazione co-fondatrice, partecipando attivamente alle sue iniziative: cicloraduni annuali, campagne nazionali di promozione della bicicletta, ecc.
Nel giugno 2008 e nel giugno 2017 Ciclocittà ha organizzato il Cicloraduno Nazionale Fiab, guidando centinaia di partecipanti nei percorsi più belli dell’alto varesotto.