Prima “Gita giovani”. Viggiù, 4 giugno 2017

Tre le defezioni , causa imminenti esami scolastici; i giovani ciclisti erano solo Stefano e Davide, e due le signore, oltre chi scrive. Lasciata Piazza Libertà poco dopo le 8 abbiamo iniziato a pedalare di buona lena in leggera salita verso Nord. Ciclabile di via Volta, poi Rovello Porro, Turate, Fenegrò, Lomazzo, Guanzate (salitella), Appiano Gentile centro (salita e poi…

Leggi tutto

NOTTURNA: da VARESE a MILANO

“L’essere umano ha sempre avuto paura del buio. Non è un animale notturno, non lo è mai stato, e anche se nel corso dei secoli ha più o meno addomesticato la notte e l’oscurità è restato un essere diurno, rassicurato dalla luce, la luminosità e i colori vivaci. Fin dall’antichità i poeti, seguendo l’esempio di Orfeo, hanno cantato la notte,…

Leggi tutto

VARESE, PEDONI E CICLISTI “FIRST”

In questi giorni tra maggio e giugno buone notizie da Palazzo Estense.  La prima: è stato presentato il progetto di  riqualificazione delle stazioni di Varese che dà priorità ai pedoni e alla loro sicurezza: in questo articolo da laprovinciadiarese.it una dettagliata descrizione. La seconda: la giunta ha approvato la proposta presentata dall’assessore alla Pianificazione Territoriale Andrea Civati di adesione alla campagna Fiab #CodiceDiSicurezza. Questa adesione segue…

Leggi tutto

Cremona in treno + bici, 27 e 28 maggio 2017

Un sabato 27 e una domenica 28 maggio ricche di pedalate e avvenimenti, per la nostra seconda gita nel circuito delle città d’arte promosso da FIAB. Dopo quella di Piacenza e Castell’Arquato nel maggio 2016, quest’anno per 19 pedalatori di FIAB Saronno Ciclocittà è stata la volta di Cremona, città della musica. Ritrovo puntualissimi davanti alla stazione poi, dopo il…

Leggi tutto

Da Saronno lungo la ciclabile Ovest del Villoresi

Domenica 14 maggio. Sette i partenti – quattro le gentili signore- alle 8,30 da Piazza Libertà di Saronno in direzione della ciclabile del Lura di Caronno. Innesto sulla ciclopedonale del Villoresi in Lainate, presso il complesso di Villa Litta (Villa Visconti Borromeo Litta). Breve sosta presso la bella dimora tardo cinquecentesca, il cui Parco storico si è aggiudicato il titolo…

Leggi tutto

GUERRA E PACE, ON THE ROAD

Chi è abbonato alla Rivista bimestrale BC (ricordiamo che per i soci FIAB l’abbonamento ha una tariffa assai vantaggiosa) avrà già letto l’editoriale del numero di marzo-aprile. Per gli altri qui sotto riportiamo  per intero il testo, che coglie un punto fondamentale del conflitto quotidiano sulle strade:  l’equivalenza impropria che molti stabiliscono tra libertà di muoversi e libertà di usare l’auto come si…

Leggi tutto

UN “TRENO + BICI” SPECIALE

Un treno+bici indimenticabile quello organizzato dalla associazione VERBANOEXPRESS domenica 23 aprile. Era prevista una locomotiva a vapore, ma per la siccità ed il vento le autorità elvetiche hanno vietato la sua circolazione. La imponente locomotiva  degli anni 30 e le carrozze perfettamente restaurate hanno comunque consentito un confortevole viaggio Luino-Locarno (e ritorno): la “prima classe” di una volta non aveva nulla da invidiare a…

Leggi tutto

IL MARITO E LA MOGLIE SCOMPARSA

Questa sotto è una storiella che gira da un po’ sul web. Ce la siamo passata noi amici (e amanti) della bici, perché fa ridere certo, ma forse anche perché contiene qualche elemento di verità ….   👦 marito: mia moglie è sparita!!! Ieri é andata a far shopping e non è ancora tornata a casa!!! – La polizia chiede…

Leggi tutto

SARONNO, IL NATALE DEL 1944

Il prossimo 23 aprile ANPI e FIAB SARONNO ricorderanno insieme il bombardamento degli Alleati del 25 dicembre 1944 che aveva l’obiettivo, riuscito, di distruggere il deposito di armi, conosciuto come “la Polveriera”, tra i comuni di Solaro e Ceriano Laghetto. Grazie  alla collaborazione dei partigiani e alle loro precise informative, non ci furono vittime tra le persone. Anche  la stazione ferroviaria di  Ceriano Laghetto…

Leggi tutto

Pedalare a Varese, pedalare nel mondo

Nel pomeriggio di domenica 9 aprile ActionAid – Varese e Ciclocittà hanno coinvolto soci e simpatizzanti in una breve pedalata urbana, con il pensiero rivolto a paesi lontani. Abbiamo visitato alcune delle storiche Ville della città: Parco Mantegazza con le sue oltre 100 specie botaniche ed il castello medievale; Villa Mylius trasformata nei primi del ‘900 in uno splendido giardino paesaggistico dall’industriale tessile…

Leggi tutto