La nostra due giorni settembrina a Reggio Emilia e le sue colline

La nostra due giorni settembrina a Reggio Emilia e le sue colline

Splendida la nostra due giorni treno+bici a Reggio Emilia: grande ospitalità degli amici di FIAB Tuttinbici (Mariagrazia, Sergio, Franca, Giorgio, Ivano), bellissima la città e il territorio circostante, bel tempo, cielo blu e … cibo e vino di qualità, che non potevano mancare in questo generoso territorio.  Alla stazione di Reggio abbiamo trovato ad accoglierci Mariagrazia e Giorgio, Sergio e…

Leggi tutto

16 -22 SETTEMBRE: SETTIMANA DELLA MOBILITA’

Anche nel 2018 Fiab  Ciclocittà è impegnata in diverse iniziative in città ed in provincia in occasione della  Settimana Europea della Mobilità. Ecco quelle che riguardano Varese: Domenica 16: pedalata dalla sede di Via Rainoldi  a Porto Ceresio per verificare nuovi percorsi ciclabili in connessione con la tratta ferroviaria riaperta all’inizio dell’anno  QUI il volantino. Martedì 18: pedalata lungo la ciclabile Stazioni…

Leggi tutto

BIKE TO WORK: IL WORKSHOP DEL 21 SETTEMBRE

Nel pomeriggio di venerdì 21 settembre a Varese in via Dunant 7, presso il Collegio Cattaneo di Uninsubria, si terrà un Workshop sul tema  “Bike To Work” nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (SEM):  QUI il programma dettagliato dell’incontro, che intende iniziare una attività di proposta e monitoraggio verso lavoratori e datori di lavoro, guardando in particolare alle esperienze del confinante Canton Ticino….

Leggi tutto
16 settembre 2018: da Saronno a Villa Arconati

16 settembre 2018: da Saronno a Villa Arconati

Da Saronno in bici a Villa Arconati, Castellazzo di Bollate. Nella settimana europea della mobilità sostenibile, una bella e facile gita in piano (km.25), quasi tutta su ciclabili, domenica 16 settembre. Abbiamo pedalato prima nel Parco delle Groane e poi sulla ciclabile vie d’acqua, in direzione di Rho-Fiera. Ritorno su strade asfaltate secondarie.                       Bellissima la villa secentesca in barocchetto lombardo…

Leggi tutto

BINARI & CICLABILI IN VALCERESIO

Domenica 16 settembre, sotto un cielo grigio ma benevolo, un drappello di ciclo-curiosi è partito dalla sede di Ciclocittà di Varese direzione nord. Curiosi di capire quali nuovi percorsi per cicloturisti e ciclopendolari si  apriranno dopo la recente riattivazione della linea ferroviaria Varese – Porto Ceresio – Stabio. Siamo stati aiutati a capire la situazione dei lavori in corso dalle spiegazioni…

Leggi tutto

IL DRAMMA DI GENOVA, I DATI DELL’ISTAT …

Il crollo del Ponte Morandi del 14 agosto ha lasciato tutti sgomenti, solidali con le vittime e con la straordinaria città di Genova, indignati con chi non ha fatto prevenzione.  Sarebbe utile serbare una dose di indignazione e solidarietà anche nei giorni lontani dal disastro immane, quando cala l’emozione collettiva ma rimane una realtà descritta dalla statistica. Lo rammenta con giuste parole  Massimo,  in questa…

Leggi tutto

OFO LASCIA VARESE

Quindi nel giugno scorso, dopo nemmeno 9 mesi di sperimentazione, OFO, società con sede centrale in Cina, ha ritirato il servizio di Bike Sharing Free Floating,  offerto alla città di Varese a partire dal settembre 2017. Noi  avevamo accolto con favore la novità, con qualche dubbio avvalorato dal senno di poi. Ma non convince la tesi che la causa del ritiro sia…

Leggi tutto

IL SIGNORE DELLE BICI

Qui sotto riportiamo il testo di una intervista di Mara Accettura a Mikael Coalville-Andersen che ha creato la società Copenhagenize per diffondere nel mondo il modello di traffico sostenibile a due ruote. L’intervista è comparsa sul supplemento  D de La Repubblica di sabato 4 agosto 2018, nella rubrica “Futuro Urbano” ******* “ Mikael Colville-Andersen ha attraversato 65 città del mondo in bicicletta….

Leggi tutto

LE FRESCHE ACQUE DELLA VALMAGGIA (CH)

Era da un po’ di tempo che meditavo di visitare la Valmaggia, idea accantonata perché mi avevano segnalato che il traffico automobilistico e soprattutto motociclistico era piuttosto intenso e quindi pericoloso e fastidioso per dei ciclisti; ma due novità favorevoli hanno fatto sì che potessi realizzare questo mio desiderio,  proponendolo addirittura come gita associativa: – la prima è stata la…

Leggi tutto

Mangia Bevi e Bici 2018: sapori del territorio

Bel tempo,  partecipazione numerosa, luoghi e cibi deliziosi da assaporare con calma:  domenica 8 luglio si è svolta  l’ottava edizione del “Mangia Bevi e Bici”, con partenza e arrivo ad Ispra presso la  LibEreria e la Bottega del Romeo di Alessandra Doridoni e di Lorenzo Franzetti, all’impegno dei quali, supportato da preziose collaborazioni, si deve l’idea e la realizzazione di questa manifestazione. I…

Leggi tutto