aprile, 2017

SU 15 - 1

UN “TRENO + BICI” SPECIALE

Un treno+bici indimenticabile quello organizzato dalla associazione VERBANOEXPRESS domenica 23 aprile. Era prevista una locomotiva a vapore, ma per la siccità ed il vento le autorità elvetiche hanno vietato la sua circolazione. La imponente locomotiva  degli anni 30 e le carrozze perfettamente restaurate hanno comunque consentito un confortevole viaggio Luino-Locarno (e ritorno): la “prima classe” di una volta non aveva nulla da invidiare a…

Leggi tutto
FC ALTRE

IL MARITO E LA MOGLIE SCOMPARSA

Questa sotto è una storiella che gira da un po’ sul web. Ce la siamo passata noi amici (e amanti) della bici, perché fa ridere certo, ma forse anche perché contiene qualche elemento di verità ….   👦 marito: mia moglie è sparita!!! Ieri é andata a far shopping e non è ancora tornata a casa!!! – La polizia chiede…

Leggi tutto
RESISTERE - 1

SARONNO, IL NATALE DEL 1944

Il prossimo 23 aprile ANPI e FIAB SARONNO ricorderanno insieme il bombardamento degli Alleati del 25 dicembre 1944 che aveva l’obiettivo, riuscito, di distruggere il deposito di armi, conosciuto come “la Polveriera”, tra i comuni di Solaro e Ceriano Laghetto. Grazie  alla collaborazione dei partigiani e alle loro precise informative, non ci furono vittime tra le persone. Anche  la stazione ferroviaria di  Ceriano Laghetto…

Leggi tutto
action e

Pedalare a Varese, pedalare nel mondo

Nel pomeriggio di domenica 9 aprile ActionAid – Varese e Ciclocittà hanno coinvolto soci e simpatizzanti in una breve pedalata urbana, con il pensiero rivolto a paesi lontani. Abbiamo visitato alcune delle storiche Ville della città: Parco Mantegazza con le sue oltre 100 specie botaniche ed il castello medievale; Villa Mylius trasformata nei primi del ‘900 in uno splendido giardino paesaggistico dall’industriale tessile…

Leggi tutto
lura - 1

Saronno, Parchi e (purtroppo) Pedemontana

Da Saronno a Saronno in bici, attraverso i Parchi del Lura e delle Groane. Stamane domenica 9 aprile pedalata di circa 35 Km. tra un Parco e l’altro, con collegamento tra le due aree protette scelto a metà Parco Lura all’altezza di Rovellasca. Percorso in gran parte su sterrato, con saliscendi in mezzo ai boschi e di tanto in tanto…

Leggi tutto