saronno

NEWSLETTER AI SOCI

Care Socie e cari Soci,siamo alla fine di un anno ciclistico e all’inizio di uno nuovo. La scelta che vi suggeriamo per questo periodo è rinnovare la tessera FIAB per il 2025.   Negli ultimi anni siamo cresciuti in numero, quest’anno siamo arrivati a 281 soci e ci poniamo l’ “obiettivo 300” per il 2025,  per dare più forza alle nostre…

Leggi tutto

LEZIONI DI CICLABILITA’

Una quindicina di anni fa la città di Saronno ha iniziato a pensare a come impiegare il tratto ferroviario FNM dismesso tra Saronno e Solaro, per formare una greenway, un itinerario verde di percorrenza lenta che unisse le due città. Nel 2016 un gruppo di 11 comuni con capofila Saronno, ha vinto un bando del Ministero dell’Ambiente per realizzare il…

Leggi tutto

NEWSLETTER DEL 21 GENNAIO

” La bici è fatica, impegno individuale, soddisfazione e fonte di benessere. Un colpo di pedale alla volta si può arrivare lontano. “ Cara socia e caro socio, cominciamo il 2024 con buoni propositi e alcuni progetti da continuare, altri invece da avviare. Partiamo sabato 27 gennaio con la presentazione del Calendario Gite ed eventi della nostra associazione: ci troveremo…

Leggi tutto

Newsletter ai soci del 2 dicembre

Rossana   ci ha lasciato sabato 27 novembre, pochi mesi dopo aver saputo di avere una malattia crudele, che ha affrontato con il carattere impavido che molti di noi hanno conosciuto. E’ stata nel 1988 una dei fondatori della nostra associazione e poi presidente per oltre 20 anni, attiva nel direttivo sino al 2020. Subito dopo il post sulla nostra…

Leggi tutto

E’ Saronno Bike Week !

Dal 10 ottobre sino a domenica 17 ottobre. Il programma è  QUESTO . Ci sono tutte le declinazioni della bicicletta: cultura, sport, cinema, abilità di guida, pedalate facile per famiglie, educazione stradale. Giovedì 14 alle 21:00 intervento dell’architetto Valerio Montieri dell’Area Tecnica FIAB presso l’Auditorium della Scuola Aldo Moro di Viale Santuario.   Il Comune di Saronno  ha aderito al…

Leggi tutto

NEWSLETTER AI SOCI DEL 25.05.20

Care Socie e cari Soci, stiamo uscendo dal confinamento (o lockdown, se preferite) con motivi sia di speranza sia di preoccupazione. Possiamo tornare a pedalare, con pochi limiti se siamo da soli, ma con molti punti da chiarire circa la possibilità di riprendere le gite organizzate in stile  FIAB. Non possiamo ignorare la complessità delle norme, però forse è giusto…

Leggi tutto

FIAB IN AZIONE PER LA NUOVA MOBILITA’

Lo stop imposto a fine febbraio dal Virus Covid 19 e le prime settimane della clausura, impensabile, nelle quali abbiamo dovuto azzerare il calendario delle gite e delle iniziative di primavera ci hanno all’inizio lasciato silenziosi e preoccupati. Ma alla annunciata ripresa di una minima attività lavorativa e ciclistica, in questi giorni di fine aprile/inizio maggio,  si pensa e si…

Leggi tutto

CICLOVIA della VAL BREMBANA – lungo la ex-ferrovia, da Zogno a Piazza Brembana, poi sino al lago di Cassiglio

L’arrivo in auto a Zogno non è stato dei più felici: fermi o in coda a passo d’uomo per alcuni km., complice la festa di una frazione del paese. Finalmente scaricate le bici e lasciate l’auto e il furgone in un’area di sosta all’ingresso, dopo aver attraversato un mercato affollato, abbiamo imboccato la Ciclovia della Val Brembana sviluppata quasi tutta lungo…

Leggi tutto

PEDALA-RESISTI-PEDALA 27 aprile 2019

In una bella giornata di sole, puntuali alle 14,30, dopo la foto di rito, in una trentina abbiamo lasciato piazza Libertà Saronno, diretti a Rescaldina per questa sesta edizione organizzata da FIAB Saronno Ciclocittà e da A.N.P.I. Saronno e Rescaldina. Breve sosta in via Ramazzotti Saronno presso la Pietra d’Inciampo posata in memoria di Pietro Bastanzetti, deportato e morto a…

Leggi tutto

Gita FAI di primavera 2019

Sabato 23 marzo si è svolta come previsto la nostra giornata FAI di primavera. Partiti da piazza Libertà verso le 8.45, dopo aver imboccato la ciclabile del Parco Lura presso la rotatoria della Varesina all’inizio di Caronno Pertusella, siamo arrivati quasi sempre su sterrato o strade secondarie alla cappella-lazzaretto di Grancia di Lainate. La chiesetta edificata nel 1640, e posta…

Leggi tutto