URBAN TOUR: VARESE-CAPOLAGO-SCHIRANNA-BOBBIATE 15/9

Domenica 15 settembre, ritrovo ore 9:30 in p.le Trieste, davanti alla stazione FS. La realizzazione del percorso ciclabile dalle stazioni di Varese a Capolago è la novità più rilevante degli ultimi tempi in fatto di ciclabilità varesina. L’associazione FIAB Varese – Ciclocittà propone quindi di dare avvio alla Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) con una pedalata sulla nuova ciclovia…

Leggi tutto

TEMPI MODERNI: APP, BICI, FAME

Abitualmente noi attivisti pro-bici associamo l’uso della bicicletta a parole chiave come “benessere”, “risparmio”, “divertimento”, “ecologia”. Ma da qualche tempo c’è in mezzo a noi un fenomeno sociale di povertà e marginalità in cui la bici è protagonista, naturalmente incolpevole. Si tratta dei Rider che consegnano cibo a domicilio. E’ un fenomeno più metropolitano che di provincia, più Milano che…

Leggi tutto

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ 2019

Dal 2002 la Commissione Europea promuove la  Settimana della Mobilità, ogni anno dal dal 16 al 22 settembre. E’ un evento stimolante sopratutto per noi che pratichiamo, pensiamo, auspichiamo una mobilità più sostenibile perché  ci sentiamo parte di un movimento senza frontiere, allegro, moderno, con alcuni obiettivi a portata di volontà e altri più ambiziosi. La FIAB da sempre si impegna molto in…

Leggi tutto

VAL STRONA, LA “COLLODI” PIEMONTESE

Si è conclusa positivamente la gita di sabato 13 luglio in Val Strona nella provincia del Verbano Cusio Ossola, una giornata un po’ diversa alla scoperta di bellezze dietro l’angolo ma che non tutti conoscono.  Eroici i nostri 18 grimpeurs (tra cui un tostissimo 78enne) che, nonostante il caldo, hanno affrontato coraggiosamente i 1100 mt di dislivello da Verbania a…

Leggi tutto

VALSESIA, TRA ARTE E NATURA

29 e 30 giugno – La Valsesia ci riporta immediatamente agli sport invernali o alle discese in rafting o kayak. E’ meno immediato invece pensarla come meta di cicloturismo alla scoperta delle sue bellezze naturali ed artistiche. Decidiamo quindi di proporre una due giorni su due ruote con meta principale il Sacro Monte di Varallo scegliendo Arona come punto di…

Leggi tutto

CICLOVIAGGIO: DAL TIRRENO ALL’ ADRIATICO

Bellissima pedalata di nove giorni (28 maggio – 5 giugno) tra i due mari superando l’Appennino con i suoi aspri saliscendi, dislivello 6300 mt, lunghezza 550 km, attraversando la Val d’Orcia, la Val di Chiana e la Val Teverina, partendo da Grosseto martedì 28 maggio, dove sono arrivati i cicloenogastroturisti con il treno, trovando le bici trasportate dal furgone che è…

Leggi tutto

CICLOVIA della VAL BREMBANA – lungo la ex-ferrovia, da Zogno a Piazza Brembana, poi sino al lago di Cassiglio

L’arrivo in auto a Zogno non è stato dei più felici: fermi o in coda a passo d’uomo per alcuni km., complice la festa di una frazione del paese. Finalmente scaricate le bici e lasciate l’auto e il furgone in un’area di sosta all’ingresso, dopo aver attraversato un mercato affollato, abbiamo imboccato la Ciclovia della Val Brembana sviluppata quasi tutta lungo…

Leggi tutto

NUOVO STATUTO PER CICLOCITTA’

Ciclocittà è una delle molte associazioni chiamate dalla riforma del Terzo Settore ad adeguare il proprio Statuto. Qui sotto riportiamo una spiegazione per sommi capi di questa riforma. Alleghiamo   QUI   la Bozza dello Statuto che i soci sono chiamati ad approvare nell’Assemblea Straordinaria convocata  presso Calipolis (Fagnano Olona, via C.Colombo 80) una interessante struttura ricreativa gestita dall’associazione culturale e ambientalista dei Calimali che…

Leggi tutto

ALVENTO – il Benessere di leggere

“alvento – italian cycling magazine”  è un bimestrale edito da Mulatero ed esce in edicola dal luglio 2018. E’ molto curato nella grafica, nei testi e nelle foto. In copertina si  legge questa avvertenza:  “switch off your mobile before reading“. Il numero 4 in  edicola dal 15 aprile è dedicato alla Primavera e riporta all’interno – a pagina intera –…

Leggi tutto

Annemiek: la fatica, lo zucchero

Sulla rivista CYCLIST di aprile (*) c’è una bellissima  intervista alla campionessa olandese Annemiek Van Vleuten, pluricampionessa mondiale, che ha 36 anni ed è una delle cicliste più forti in assoluto. Ha vinto il giro delle Fiandre nel 2011 e nel 2019 le Strade Bianche lo scorso 9 marzo. L’intervista è una lettura molto interessante: si apprende che Annemiek è un talento…

Leggi tutto