Cicloturismo

AATS IMAGO

TRIESTE, MARE D’INVERNO

L’anno scorso – quando mi accorsi che questa gita non era in calendario perché mancava l’organizzatore – mi dissi che non si poteva lasciare nell’oblio la vacanza di chiusura dell’anno ciclistico, ideata dalla nostra cara Rossana e da Alberto che aveva avuto grande successo e raccoglieva ampia partecipazione tra i nostri soci. Mi dichiarai subito disponibile ad organizzarla ed ecco…

Leggi tutto
pa x

PATAGONIA UN POSTO TRANQUILLO

di Ferdinando Cortese e Nando Galasso Ora che l’abbiamo percorsa in bicicletta, da Puerto Montt e Cochrane e da Puerto Natales a Punta Arenas, a distanza di due mesi dal ritorno, la Patagonia sembra più piccola e più vicina. Racchiusa nella memoria, nelle foto e negli spezzoni di video, il ricordo del viaggio si aggiunge ai periodi più emozionanti e…

Leggi tutto
carretera q1

Carretera Austral, Cile: racconto di viaggio

“Se ce l’abbiamo fatta noi, tutti possono farlo”.   Si presentano con modestia Fernando Galasso e Ferdinando Cortese, dopo il viaggio nel continente americano lungo il Cile seguendo la Carretera Austral dal 3 novembre  al 20 dicembre 2021. Eppure ci è voluto lo spirito giusto, quello dei veri viaggiatori desiderosi di nuovi mondi,  per sognare il viaggio, prepararlo, decidere di partire…

Leggi tutto
CICLOVIA

CICLOVIE: esperienze in Italia e UK

Notevole pubblicazione promossa da Regione Liguria in collaborazione con Département des Alpes-Maritimes (progetto Interreg): LA GESTIONE DELLE CICLOVIE, “esperienze e competenze in Italia ed in Europa”. Nelle 55 pagine si trovano 12 contributi molto qualificati, dettagliati, diversificati non solo sul progetto al confine tra Liguria e Francia, ma su specifiche realizzazioni e problematiche di Provincia di Trento, Sardegna, Toscana, Lombardia…

Leggi tutto
Pista-ciclabile-Ferrovia

Ferrovie pedalabili

Anche in Italia, dopo altre esperienze europee come le   vias verdes   spagnole, si stanno recuperando le ferrovie dismesse: vedi i progetti, realizzati o non,  QUI. Ne spiega molto bene il senso Antonio Dalla Venezia, storico dirigente di FIAB Italia, in   QUESTO VIDEO   della TV Svizzera. Ma non sono tutte rose e fiori: una eccezionale opera di riqualificazione di…

Leggi tutto
BICI ABRUZZO

Ciclisti per la Natura

Le 26 pagine di Ciclabilità nelle Aree Protette che proponiamo QUI  sono un  notevole report sul tema “Bici & Natura”, da leggere sia come semplici ciclisti curiosi sia come operatori del turismo. Sono 7 le regioni italiane e 380 i siti interessati da 6.000 (!)  km di percorsi. Il quadro di riferimento è normativo: si parte dalla “pietra miliare” che è…

Leggi tutto
CE1

VALCAMONICA E LAGO DI GARDA

Eccoci di ritorno dalla prima gita di più giorni, dopo l’epidemia da coronavirus, in numero ristretto per le indicazioni di FiAB sul numero di partecipanti per non creare assembramenti, incertezza sui trasporti ferroviari, vedi Trenord, difficoltà a reperire le camere perché molti hotel erano ancora chiusi o non disponibili ad accogliere i cicloturisti per una notte. Decisione presa all’ultimo momento…

Leggi tutto
CR20 logo

In Friuli il Cicloraduno Fiab

Pordenone dal 24 al 28 giugno sarà la base del Cicloraduno Fiab 2020. Il comitato organizzatore sta lavorando alacremente per ospitare al meglio i soci Fiab desiderosi di pedalare insieme in quel bellissimo angolo d’Italia. Questo è un estratto della lettera che la Presidente di Fiab Pordenone Luana Casonatto ci ha inviato oggi. “… come sapete da  2 settimane circa sono aperte…

Leggi tutto
CSF17 - 1

AIDA – Alta Italia Da Attraversare

Alla edizione 2018 della Bicistaffetta hanno partecipato anche alcuni soci di Fiab Varese: Franca per il tratto Susa-Verona, Elio per quello Trieste-Verona, il sottoscritto e  Pina per la singola tappa da Garbagnate a Treviglio. La BICISTAFFETTA 2018 è stata dedicata ad un itinerario di collegamento tra l’Est e l’Ovest dell’Italia del nord, per strade secondarie e ciclabili che attraversano la pianura padana a…

Leggi tutto
La nostra due giorni settembrina a Reggio Emilia e le sue colline

La nostra due giorni settembrina a Reggio Emilia e le sue colline

Splendida la nostra due giorni treno+bici a Reggio Emilia: grande ospitalità degli amici di FIAB Tuttinbici (Mariagrazia, Sergio, Franca, Giorgio, Ivano), bellissima la città e il territorio circostante, bel tempo, cielo blu e … cibo e vino di qualità, che non potevano mancare in questo generoso territorio.  Alla stazione di Reggio abbiamo trovato ad accoglierci Mariagrazia e Giorgio, Sergio e…

Leggi tutto