ENTUSIASMO

Questo brano è tratto da “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” di Robert M.Pirsig Ed. Adelphi (XII ed.febbraio 1999; cop.1974 by R.Pirsig). (pagg. 292 – 314). Che c’entra la moto con la bici ? Beh, qui si parla di meccanica (guasti, riparazioni,strumenti) con un approccio filosofico che non si trova in nessun manuale di manutenzione. Lettura molto affascinante,…

Leggi tutto

UN VIAGGIO IN BICI A VARESE

Questi racconti sono una selezione tra gli oltre 100 che nel 2011 i bambini di 4a e 5a della Elementare Morandi scrissero sul tema “Un viaggio in bici a Varese, vero o immaginato”, nell’ambito di un progetto in collaborazione tra Docenti, Associazione Genitori e Ciclocittà. 4 A – MADDALENA Io ne ho fatti molti di giri in bici, ma il…

Leggi tutto

VELORUTION

Questo che segue è un testo di Paolo Pinzuti, ideatore del sito www.bikeitalia.it Velorution è l’anagramma della parola revolution, Velo, in francese, vuol dire bicicletta. Velorution vuol dire credere che le biciclette possano cambiare il mondo. Perché quando pedali trasformi il cibo in calorie rinunciando al petrolio e a tutti i suoi derivati. Perché quando pedali hai la possibilità di dire…

Leggi tutto

I POSTEGGI PER BICI IN SVIZZERA

Un interessante manuale da scaricare per conoscere ogni aspetto della pianificazione, della costruzione e dell’esercizio di impianti di posteggio per cicli . Con qualche consiglio per una buona riuscita. Per il download clica qui: parcheggio bici

Leggi tutto

BICI E MEDITAZIONE

Questo è un testo di Marcella Danon, pubblicato nella BiciAgenda 2013 da Terra Nuova. Interessante perché dimostra come la bici possa essere, oltre che attrezzo sportivo e mezzo di trasporto, anche uno strumento per meditare. Tra i tanti mezzi di locomozione che ci permettono di spostarci, la bici ha un pregio sopraffino: è silenziosa! Non solo ottimizza l’investimento muscolare ed energetico offrendo…

Leggi tutto

BIKEABILITY

Andare in bici è divertente, ma allenare l’abilità di pedalare sicuri, soprattutto in città, è importante. Rispettare il codice della strada è necessario ma non sufficiente. Ecco alcuni consigli:discutili in famiglia e prova a dare un ordine di importanza. FATTI VEDERE: Abiti di colore sgargiante, bracciali e giubbini riflettenti, catarifrangenti sui raggi e sullo zaino, luci anteriori e posteriori accese…

Leggi tutto

I Bike Varese

L’assessorato alla Tutela Ambientale del Comune di Varese, avvalendosi della collaborazione di Fiab-Ciclocittà, rivolge nell’anno 2014 alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado la proposta denominata “I Bike Varese”. Scopi: promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, il conseguimento dell’autonomia di movimento da parte dei bambini, la diffusione di stili di vita salutari e sostenibili.

Leggi tutto

LA BOTTEGA DEL ROMEO A ISPRA

alla BOTTEGA DEL ROMEO  grandi idee, nuovi progetti e super offerte  La Bottega del Romeo: è anche un libro! Da poche settimane in vendita presso la Bottega e nelle migliori librerie, “La Bottega del Romeo e altri racconti” è il nuovo libro di Lorenzo Franzetti (Bolis edizioni). Si tratta di una piccola raccolta di storie ciclistiche e non solo. Verrà…

Leggi tutto

PEDALATA OLONA – LURA

4 ottobre 2015 Pedalata Olona -Lura Biciclettata organizzata dall’Associazione ESTA’ nell’ambito del progetto “Ciclovia Olona Lura”, sostenuto anche da FIAB Varese e Saronno, per promuovere i percorsi cicloturistici Svizzera-Varese-Expo e Svizzera-Como-Expo. Due i percorsi alternativi della pedalata: uno proveniente da Como e uno dalla Valle Olona. La partenza per l’itinerario Olona è prevista alle ore 8,00 dall’inizio della pista ciclabile…

Leggi tutto

Bici-park alle stazioni di Varese

Un sondaggio conferma l’esigenza di un posto sicuro contro il furto per lasciare la bicicletta e prendere il treno. Il 18 settembre, nel corso della settimana europea della mobilità i volontari di FIAB Ciclocittà hanno svolto un sondaggio alle due stazioni principali di Varese, FNM di p.le Trento e FS di p.le Trieste, per verificare l’interesse tra i viaggiatori a…

Leggi tutto