IL NOBEL PER LA PACE ALLA BICICLETTA

Caterpillar, il programma di Rai Radio2, lancia una candidatura molto speciale per il premio Nobel per la Pace 2016: quella della bicicletta. E promuove una raccolta firme. FIAB ha accolto con entusiasmo questa candidatura e si attiva per la raccolta delle firme. Nel propagare l’uso della bicicletta FIAB ha diffuso la risoluta volontà di pace, anche organizzando dal 2007 Paciclica…

Leggi tutto

SABATO 19 DICEMBRE: CLAUDIA RONCHETTI E APERITIVO DEGLI AUGURI

Doppio appuntamento nella sede di Ciclicità in via Rainoldi 14: alle 17.30 Claudia Ronchetti presenta il suo viaggio in solitaria negli USA, dal Pacifico all’Atlantico, attraverso 10 stati. Conduce l’incontro Andrea Della Bella. (in collaborazione con FITOCONSULT). A seguire tradizionale aperitivo degli Auguri per ricordare il 2015 e fare progetti per il 2016 in arrivo.  Vecchi e nuovi amici di biciclettasi scambiano gli…

Leggi tutto

BICI E PELLEGRINAGGI

Papa Francesco – cui la Fiab ha voluto donare la tessera n°1  del 2016 – ha da poco aperto l’anno del giubileo. Ma sono già diversi anni che camminatori e pedalatori, più o meno devoti, hanno ripreso a percorrere le antiche vie dei pellegrinaggi medievali. Lo scorso agosto 2015 Marco Zanini ha raggiunto Roma da Varese, pedalando lungo la Francigena: il suo…

Leggi tutto

TRENO & BICI, BINOMIO VINCENTE

Il treno è di grande aiuto ai pendolari per studio o lavoro, che possono usufruire dell’abbonamento annuale a 60 euro. Come anche agli escursionisti del fine settimana,per i quali nella tratta S5 Varese-Treviglio è possibile il trasporto gratuito ogni sabato domenica e festivi. Qui sotto riportiamo un estratto del regolamento di Trenord  (vedere su  Trenord  per regole in dettaglio e…

Leggi tutto

MOBILITA’ SOSTENIBILE, LIBRI, BAMBINI

Nell’aprile 2014 l’Associazione Genitori della Scuola Morandi  – con l’aiuto di Ciclocittà – ha selezionato e acquistato per la Biblioteca della Scuola 13 libri adatti a varie fasce di età, utili strumenti per progetti di educazione alla mobilità sostenibile. Qui di seguito l’elenco dei libri e breve recensione di ogni titolo. ***** per i bambini più piccoli: LA CITTA’ DEI LUPI BLU –…

Leggi tutto

VALLE D’ITRIA – Puglia

Si può improvvisare una mini-ciclovacanza in Valle d’Itria e tornare a casa “felici e contenti” ? Sì, si può, e ve lo racconto qui in poche parole e qualche foto. Siamo partiti all’alba di una mattina di luglio, io e mio figlio Andrea, in treno dalla splendida Termoli. Cambiando a Foggia e Bari abbiamo preso in tutto 3 “Regionali”, quelli…

Leggi tutto

SAN CRISTOFORO

Questa lettera a S.Cristoforo di Alexander Langer è del 1990, ma il senso è attualissimo. E’ recentemente stata ripubblicata da Sellerio insieme ad altri testi (“Il viaggiatore leggero, scritti 1965 – 1995”). Langer è stato un importante ecologista e uomo politico, la sua vita e il suo pensiero meritano di essere conosciuti anche dai più giovani (molto ben fatta la biografia…

Leggi tutto