MOBILITA’ CASA-SCUOLA: LA CARTA DI CIVITAS

Anche Fiab Ciclocittà ha aderito alla carta per una mobilità autonoma sostenibile e sicura nei percorsi tra casa e scuola promossa da CIVITAS . Da sempre siamo convinti che la Mobilità Sostenibile è una acquisizione di conoscenze culturali e di abitudini che non può non avere la Scuola come promotrice. E siamo convinti che la figura del Mobility Manager, introdotta da un…

Leggi tutto

Il libro di Franzetti premiato al Chiara 2016

Lorenzo Franzetti è il vincitore nella sezione “segnalati” del 28esimo Premio Chiara con il suo: “La Bottega del Romeo e altri racconti” Bolis Editore.   Sarà premiato nella manifestazione conclusiva aperta al pubblico di domenica 23 ottobre alle 17 presso la Sala Napoleonica di Ville Ponti a Biumo. Siamo molto contenti di questo riconoscimento conquistato da Lorenzo, scrittore, giornalista e titolare dello…

Leggi tutto

La solidarietà in tandem

Questa che segnaliamo è la storia di un furto di una bicicletta. “Embè, che c’è da dire ?” potrebbe affermare qualcuno, visto che i furti di bici sono all’ordine del giorno. C’è da dire che questo di fine estate è stato un furto odioso perché compiuto in una scuola, la media Pellico di Varese, ai danni di un tandem che serviva a Matteo per andare in…

Leggi tutto

In bici tra le risaie con Fiab: da Novara a Verona

Normalmente quando si pensa al riso e alle risaie, viene in mente l’estremo oriente ed in particolare la Cina, dove le risaie a terrazzamenti costituiscono da molti secoli elemento fondamentali del paesaggio. La decina di ciclisti che ha partecipato alla tre giorni (dal 29 settembre al 2 ottobre) da Novara a Isola della Scala (VR) lungo il percorso ciclabile “Via…

Leggi tutto

Domenica 9 ottobre: Buon Compleanno Hotel Ungheria !

L’Hotel Ungheria di Viale Borri festeggia  quest’anno i 70 anni di attività in Varese, e lo fa con una manifestazione presso il Campus Universitario di Bizzozero (via Monte Generoso) che si terrà domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18. La famiglia Segafredo – che da 4 generazioni porta avanti la gestione alberghiera ( in  Questo Articolo di Varesenews la storia)  – ha…

Leggi tutto

Cicloturismo nel 1990: da Berlino a Praga

Belli, giovani e … incoscienti! Il muro di Berlino non era ancora caduto completamente, era l’agosto del 1990, quando i nostri sette eroi (Alberto, Rossana, Gianni e Alba i “grandi”, poi Simona 18 anni, Valentina 14, e Tommaso 10) intrapresero il mitico viaggio: Berlino-Praga. L’avventura cominciò già prima di partire. Allora le bici si dovevano spedire alcuni giorni prima della…

Leggi tutto

Apre la Ciclofficina alla Scuola di Malnate

E’ stata inaugurata sabato 24 settembre la Ciclofficina presso la Scuola secondaria di primo grado Nazario Sauro di Malnate, alla presenza del sindaco Samuele Astuti. Presso la Scuola ha  sostato appositamente per la cerimonia di inaugurazione il gruppo di ciclisti (ragazzi, genitori, amministratori, volontari) partito da Vedano Olona, con destinazione Piazza delle Tessitrici a Malnate, dove si è svolta una festa…

Leggi tutto

Martedì 20 settembre: pedalando a Varese con gli assessori

  Martedì pomeriggio abbiamo pedalato con gli assessori Daniele Zanzi e Andrea Civati per alcune vie della città, discutendo di migliorie per pedoni e ciclisti. Poi in Piazza Repubblica un confronto pubblico moderato da Cesare Chiericati, con la presenza anche dell’assessore Rossella Dimaggio. Ampio resoconto fotografico su La Provincia di Varese.it  nell’articolo di Marco Tavazzi.   ******************************************************   Da venerdì 16 a…

Leggi tutto

Le pedalate d’autunno di Ciclocittà

L’autunno è una ottima stagione per le gite in bicicletta. Qui sotto riepiloghiamo le proposte del calendario di Ciclocittà. Le informazioni in dettaglio saranno aggiornate nei prossimi giorni. SETTEMBRE: Domenica 4: Vercelli, gita facile di 56 km, di interesse naturalistico e paesaggistico, con pranzo al sacco a Langosco.  Ritrovo a stazione di Varese FFSS ore 8.15 arrivo a Vercelli h 10.11. Al…

Leggi tutto

GRAND TOUR DELLA VAL DI MERSE

Era da un po’ di anni che il cartello marrone con la scritta: “Grand Tour della Val di Merse” nei pressi di Murlo (Siena) provocava le mia curiosità di ciclista, nei miei rari ritorni da emigrato al paese di Monteroni d’Arbia. L’ultimo sabato di luglio 2016 è stato per me il giorno giusto, finalmente, per fare questo “Tour”. Moglie e figli…

Leggi tutto