Varese a prima vista

Questa è una lettera scritta da Bianca, da poco arrivata nella nostra città, pubblicata oggi da Varesenews nella rubrica “Lettere al Direttore”. Più sotto una mia riflessione, che a Varese arrivai 24 anni fa. (LS) BIANCA: “Vista dalla macchina, Varese è una città vivibile. Ha le dimensioni perfette: né troppo grande, né troppo piccola. È a misura d’uomo, verde quanto basta,…

Leggi tutto

Yoga per ciclisti

Trai i primi ciclisti a scoprire i benefici effetti dello Yoga si annoverano celebri campioni come Bradley Wiggins, Cadel Evans, Rachel Atherton. Mi rendo conto che per i fedeli cultori dell’antica disciplina filosofica che si basa sull’unione di   corpo-mente- spirito   questo libro si allontana dalle motivazioni dei padri fondatori, per approdare ad un approccio più utilitaristico. Ma l’autrice è davvero…

Leggi tutto
Pedalata della Memoria 27 gennaio 2019

Pedalata della Memoria 27 gennaio 2019

Una giornata di freddo nevischio ha accompagnato stamane una ventina di partecipanti nella Pedalata della Memoria organizzata da FIAB Saronno Ciclocittà. Partenza alle 1030 in via Ramazzotti dalla Pietra d’Inciampo posata il 26 gennaio in memoria di Pietro Bastanzetti, politico saronnese deportato a Mauthausen e assassinato a Gusen il 2 giugno 1944. Dopo la deposizione di un fiore, è stata…

Leggi tutto

Il mondo ciclabile visto da un fumetto

Il Gigio (alias Luigi Aliverti) grande viaggiatore in bici, con un debole per la Russia, e pendolare nella tratta Varese-Gallarate lo conoscevamo da anni, ma il Gigio fumettista è stata una gran bella sorpresa. Da qualche mese su Instagram, nel profilo  CICLOVIAGGIATORE, c’è un simpatico ciclista (disegnato spesso con il gilet giallo dei ciclisti “illuminati”) che con la sua bici verde ci regala…

Leggi tutto

FINE DEL MESE O DEL MONDO ?

E’ cronaca di questi giorni la reazione, spesso rabbiosa come in Francia, generata da provvedimenti fiscali per reperire risorse a spese di chi inquina e a favore dell’ambiente, cioè di chi è inquinato. Chi inquina:  siamo tutti noi nelle nostre attività quotidiane,  per esempio quando  usiamo la nostra automobile, magari  “diesel”. Chi è inquinato:  siamo sempre noi, magari quando andiamo in…

Leggi tutto

LA GRAVEL DA MILANO AL TICINO

“It’a a Ride not a Race”  –  “Far not Fast”.   Troppo spesso gli anglismi si infiltrano nel nostro comunicare, ma in qualche caso forniscono una sintesi efficace.  Una pedalata impegnativa ma senza l’ansia della classifica:  questa definizione, per usare l’italiano,  ha stimolato la mia curiosità di ciclista e mi ha spinto a partecipare  alla MILANO GRAVEL ROADS    di sabato 27 ottobre. Certo…

Leggi tutto

MOBILITA’ NUOVA A GALLARATE

Sabato 20 ottobre,  dalle ore 10 del mattino al Maga di Gallarate si terrà un Convegno Pubblico sul tema “Verso la mobilità nuova – la città delle biciclette”.  Organizza Fiab Gallarate in collaborazione con Legambiente e Ordine degli Architetti. Certamente qualificati i relatori: Bottino della Regione, Del Prete per Legambiente, Montieri di Fiab, Dondè per Salvaiciclisti. Questo il   VOLANTINO . Ci…

Leggi tutto

Progetto LIFE PrepAir: promuovere la mobilità ciclistica

Giovedì 4 ottobre si è svolto a Varese, presso l’Ufficio Territoriale Regionale di Viale Belforte, la prima parte del corso di formazione “Promuovere la mobilità ciclistica” aperto a tecnici di Comuni e Provincie, Mobility Manager di ASSL e scuole, comandi di Polizia Locale. Il corso è parte integrante del Progetto Europeo LIFE PrepAIR, inteso al miglioramento della qualità dell’aria nel…

Leggi tutto

AIDA – Alta Italia Da Attraversare

Alla edizione 2018 della Bicistaffetta hanno partecipato anche alcuni soci di Fiab Varese: Franca per il tratto Susa-Verona, Elio per quello Trieste-Verona, il sottoscritto e  Pina per la singola tappa da Garbagnate a Treviglio. La BICISTAFFETTA 2018 è stata dedicata ad un itinerario di collegamento tra l’Est e l’Ovest dell’Italia del nord, per strade secondarie e ciclabili che attraversano la pianura padana a…

Leggi tutto

SUL CANTIERE DELLA NUOVA CICLABILE

Circa 20 tra soci di Fiab Varese e ciclisti urbani simpatizzanti hanno percorso nel pomeriggio di martedì 18 settembre l’itinerario tra la stazione FFSS e Casbeno, fermandosi a commentare lo stato dei lavori della nuova ciclabile. Due brevi premesse. La prima: essendo ancora in corso i lavori è prematuro il giudizio su alcune soluzioni tecniche.  Riteniamo tuttavia che molte critiche…

Leggi tutto