sicurezza

Varese: amministrare, pedalare …

Amministrare una città, ottenere e mantenere il consenso, mediare tra esigenze diverse di chi ci vive e lavora, non è facile. Però anche fare cittadinanza attiva, portare avanti interessi legittimi e trasparenti, in forma associativa, ha le sue belle difficoltà. Veniamo dritti al punto: all’inizio dell’esperienza del centrosinistra al governo di Varese, nel 2016, avevamo delle aspettative come associazione che…

Leggi tutto

A Gallarate firme per la sicurezza

Domenica 21 aprile si è conclusa l’iniziativa promossa dalla Fiab Gallarate Pedala avente ad oggetto la richiesta di misure inerenti la “Sicurezza Stradale a Gallarate”, per la quale nei giorni passati è stato dato notevole risalto dalle testate giornalistiche locali.I banchetti organizzati per la raccolta firme nelle giornate di domenica 14 e 21 Aprile, hanno visto la positiva partecipazione dei…

Leggi tutto

LEZIONI DI CICLABILITA’

Una quindicina di anni fa la città di Saronno ha iniziato a pensare a come impiegare il tratto ferroviario FNM dismesso tra Saronno e Solaro, per formare una greenway, un itinerario verde di percorrenza lenta che unisse le due città. Nel 2016 un gruppo di 11 comuni con capofila Saronno, ha vinto un bando del Ministero dell’Ambiente per realizzare il…

Leggi tutto

STOP AL NUOVO CODICE DELLA STRAGE

Varese si mobilita, insieme a tante altre città in Italia, per fermare la revisione del Codice della Strada proposta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che è in discussione dal 5 marzo in Parlamento e ribadire “Stop al Nuovo Codice della Strage”. L’appuntamento è per martedì 12 marzo alle 17:30 in Piazza Monte Grappa, per un Flash Mob. L’invito…

Leggi tutto

ITALIANI E MOBILITA’

E’ uscito il 27 novembre 2023 il 20esimo Rapporto sulla Mobilità degli italiani dell’ISFORT (*), con sottotitolo “Passato, Presente e Futuro”  Ha tre sezioni: la prima è un’ampia analisi della domanda di mobilità e dei dati statistici, basati su 16.000 interviste a persone di età tra 14 e 84 anni; la seconda indaga i comparti: mobilità privata motorizzata, mobilità dolce…

Leggi tutto

BAMBINI E BICI

Bambini e i ragazzi hanno subito per oltre due mesi il confinamento (o lockdown), e lo hanno fatto generalmente con disciplina. Le scuole purtroppo sono ancora chiuse, ma da qualche giorno è bello rivederli in giro, da soli o in piccoli gruppi i ragazzi, con la famiglia i bambini;  tornati ad animare le piazze, le ciclabili, i parchi, i lungolago del nostro bel territorio….

Leggi tutto

TEMPI MODERNI: APP, BICI, FAME

Abitualmente noi attivisti pro-bici associamo l’uso della bicicletta a parole chiave come “benessere”, “risparmio”, “divertimento”, “ecologia”. Ma da qualche tempo c’è in mezzo a noi un fenomeno sociale di povertà e marginalità in cui la bici è protagonista, naturalmente incolpevole. Si tratta dei Rider che consegnano cibo a domicilio. E’ un fenomeno più metropolitano che di provincia, più Milano che…

Leggi tutto

CASCO ? UTILE SE NON E’ OBBLIGATORIO

“Uso sempre il casco, lo consiglio vivamente, ma sono contrario all’obbligatorietà per legge”. Questa affermazione vi pare contraddittoria ? Certo è paradossale, ma le ragioni sono ben spiegate nei riferimenti sotto linkati. Personalmente uso il casco, migliora anche la mia sicurezza passiva perché  mi dà maggiore visibilità, e ovviamente lo faccio mettere anche ai miei figli. Ho ragione di credere che mi abbia salvato…

Leggi tutto

Ma quale contromano !

IL BUON SENSO DEL CONTRO-SENSO Si è riaperta alla Camera dei Deputati la discussione sulla modifica del Codice della Strada, che tratta alcuni provvedimenti che stanno da anni molto a cuore ai ciclisti urbani e quindi a FIAB. Tra questi particolare rilievo assume la proposta di regolamentare il doppio senso ciclistico in strade a senso unico per gli altri veicoli. Si…

Leggi tutto

Varese a prima vista

Questa è una lettera scritta da Bianca, da poco arrivata nella nostra città, pubblicata oggi da Varesenews nella rubrica “Lettere al Direttore”. Più sotto una mia riflessione, che a Varese arrivai 24 anni fa. (LS) BIANCA: “Vista dalla macchina, Varese è una città vivibile. Ha le dimensioni perfette: né troppo grande, né troppo piccola. È a misura d’uomo, verde quanto basta,…

Leggi tutto