Ciclonotizie

Consigli, tutorial, qualche dritta e tutto quanto puoi sapere per effettuare piccole riparazioni.

BUSTO ARSIZIO: parcheggio bici protetto alla stazione FS

Inaugurato a luglio 2021 –  con grande ritardo rispetto alla fine dei lavori avvenuta nel marzo 2018 – il  parcheggio per bici protetto della Stazione “FS” di Busto Arsizio in Piazza Volontari della Libertà, dove troneggia la statua equestre dedicata a Enrico Dell’Acqua,  pioniere dell’esportazione cotoniera (monumento inaugurato, si legge nella targa, nell’anno VII  E.F.) Il resoconto di Varesenews è…

Leggi tutto

3 giugno: festa, ma non (ancora) della rivoluzione

Abbiamo la Festa, ci manca la Rivoluzione Il 3 giugno è la giornata mondiale della bicicletta, per decisione presa nel 2018 dalle Nazioni Unite e motivata dalla consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. I ciclisti, siano essi di vecchia data oppure i neofiti che hanno svuotato negli ultimi tempi i…

Leggi tutto

CICLOVIE: esperienze in Italia e UK

Notevole pubblicazione promossa da Regione Liguria in collaborazione con Département des Alpes-Maritimes (progetto Interreg): LA GESTIONE DELLE CICLOVIE, “esperienze e competenze in Italia ed in Europa”. Nelle 55 pagine si trovano 12 contributi molto qualificati, dettagliati, diversificati non solo sul progetto al confine tra Liguria e Francia, ma su specifiche realizzazioni e problematiche di Provincia di Trento, Sardegna, Toscana, Lombardia…

Leggi tutto

DARE STRADA ALLE BICICLETTE

Il Centro Studi FIAB ha presentato la guida “Dare strada alle biciclette: i nuovi provvedimenti del Codice della Strada per favorire la sicurezza ciclabile” , nell’ambito di un incontro della Scuola ComuniCiclabili. L’incontro avvenuto su zoom ha avuto oltre 332 iscritti, con la partecipazione di 230 rappresentanti di Comuni e 80 rappresentanti di FIAB locali. E’ intervenuto il Prof Catalano delegato…

Leggi tutto

Ciclisti per la Natura

Le 26 pagine di Ciclabilità nelle Aree Protette che proponiamo QUI  sono un  notevole report sul tema “Bici & Natura”, da leggere sia come semplici ciclisti curiosi sia come operatori del turismo. Sono 7 le regioni italiane e 380 i siti interessati da 6.000 (!)  km di percorsi. Il quadro di riferimento è normativo: si parte dalla “pietra miliare” che è…

Leggi tutto

CODICE DELLA STRADA E MOBILITA’ CICLISTICA

Secondo i decreti Covid-19 il Codice della Strada è stato modificato nel corso della primavera-estate 2020, in particolare per quanto riguarda la mobilità ciclistica, con due provvedimenti collegati all’emergenza Covid-19, con entrata in vigore definitiva nello scorso mese di settembre. 1. il DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e…

Leggi tutto

Assemblea dei soci 5 settembre 2020

L’associazione si ispira ai principi di ecologia, solidarietà, nonviolenza, trasparenza, e intende valorizzare l’uso della bicicletta in qualità di mezzo di trasporto ecologico. (…) L’ordinamento interno dell’associazione è ispirato a criteri di democraticità, di uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità di tutti gli associati, ne favorisce la partecipazione sociale senza limiti relativi a condizioni economiche e senza discriminazioni di…

Leggi tutto

FIAB IN AZIONE PER LA NUOVA MOBILITA’

Lo stop imposto a fine febbraio dal Virus Covid 19 e le prime settimane della clausura, impensabile, nelle quali abbiamo dovuto azzerare il calendario delle gite e delle iniziative di primavera ci hanno all’inizio lasciato silenziosi e preoccupati. Ma alla annunciata ripresa di una minima attività lavorativa e ciclistica, in questi giorni di fine aprile/inizio maggio,  si pensa e si…

Leggi tutto

In Agenda a Febbraio e Marzo

In questo periodo dell’anno – verso la fine di un inverno che gli esperti e la nostra semplice osservazione registrano come uno dei più miti – sono molti gli appuntamenti per i ciclisti impegnati. Ecco un promemoria. 20 Febbraio, giovedì  a Rescaldina h 21:00 presso l’Auditorium Comunale incontro dal titolo “tutta mia la città, per cominciare a ripensare la mobilità nel…

Leggi tutto

ALVENTO – il Benessere di leggere

“alvento – italian cycling magazine”  è un bimestrale edito da Mulatero ed esce in edicola dal luglio 2018. E’ molto curato nella grafica, nei testi e nelle foto. In copertina si  legge questa avvertenza:  “switch off your mobile before reading“. Il numero 4 in  edicola dal 15 aprile è dedicato alla Primavera e riporta all’interno – a pagina intera –…

Leggi tutto