28 MARZO: PASQUETTA A VILLA TARANTO

I soci e le socie di Ciclocittà apprezzano molto le bellezze naturali e paesaggistiche e quindi dopo la giornata del FAI dedicata alla scoperta di Villa Intragnola vicino a Laveno, a Pasquetta ci si imbarca per la traversata del lago Maggiore sino a Verbania per visitare un “gioiello” di livello mondiale, il giardino di  VILLA TARANTO.  La sua fondazione la…

Leggi tutto

20 marzo, giornata FAI: da Cunardo a Cerro sul Lago Maggiore

Domenica 20 marzo l’escursione di Ciclocittà  nella giornata FAI di primavera raggiungerà Cunardo, con visita alle famose fornaci di ceramica, e poi  Cerro sul Lago Maggiore dove sarà aperto al pubblico il grande giardino botanico della splendida  VILLA INTRAGNOLA . L’escursione passerà anche da Villa Della Porta Bozzolo e da Laveno. La partenza è in bici alle 8.30 dalla sede di via Rainoldi…

Leggi tutto

FIAB PER IL SI’ AL REFERENDUM DEL 17 APRILE

Per la prima volta in Italia domenica 17 aprile si voterà per un referendum abrogativo promosso dalle Regioni. Si tratta di un quesito che riguarda le concessioni per estrazione di gas e petrolio entro le 12 miglia dalla costa. La vicenda e alcuni dettagli sono spiegati da questo articolo su Internazionale. In sintesi le regioni costiere più coinvolte (Emilia-Romagna, Abruzzo, Puglia,Basilicata, Sardegna, Veneto,…

Leggi tutto

FERROVIE MAI DIMENTICATE … DAI CICLISTI

La Nona Giornata Nazionale Ferrovie Dimenticate   (  GNFD ) indetta da Co.Mo.Do. si estenderà all’intero mese di marzo 2016 e più propriamente si declinerà come giornata delle ferrovie NON dimenticate. Infatti sono molte ormai le iniziative che si sviluppano per restituire alla mobilità dolce infrastrutture ferroviarie dismesse o in via di abbandono. In provincia di Varese FIAB Ciclocittà è vigile su…

Leggi tutto

13 MARZO: BICI & FERROVIA LUNGO LA ARCISATE- STABIO

Nell’ambito della iniziativa nazionale “Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate” (vedi in questo blog il post dedicato), dopo le due escursioni accompagnate dalla neve marzolina di  domenica 6, il prossimo 13 marzo il Presidente Beppe Ferrari guiderà i soci lungo il famoso e famigerato tratto Arcisate-Stabio. Per la serie:  “Piccole esplorazioni a due passi dalla città all’insegna dell’attrazione che ogni cicloturista prova per i tracciati ferroviari,…

Leggi tutto

13 marzo, in Valcuvia con La LibEreria

Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10,00 c/o municipio di Cuveglio (VA). Rientro previsto per le 12,30 circa. Pedalata gratuita di 15 km aperta a tutti. Escursione facile per scoprire aree verdi, piccoli borghi, acque limpide, senza trascurare la storia e la gastronomia. Ci sarà infatti una visita al Centro Documentale della linea Cadorna di Cassano Valcuvia e anche una degustazione di…

Leggi tutto

LA LISTA PER VIAGGIARE

“Fare una lista” è un modo ordinario per mettere un po’ in ordine le idee, tipicamente prima di andare al supermercato, ma la preparazione della lista bagagli del cicloturista è attività per niente banale. Organizzare un viaggio in bici significa anche fare un esercizio utile, quello di scegliere pochi oggetti veramente essenziali che ci serviranno per tutto il tempo che saremo on-the-road….

Leggi tutto

La prima gita del nuovo anno domenica 21 febbraio ….

… bellissima giornata ottima partecipazione, clima sereno e disteso. L’occasione per riprendere a pedalare è stato un breve giro di circa 45 km ai laghi di Varese e Comabbio, sulle bellissime piste ciclabili che li attorniano. Partenza alle ore 9,00 dalla sede di via Rainoldi, arrivo a Schiranna alle 9,30 circa per un appuntamento con chi ha lasciato l’auto in parcheggio per non fare…

Leggi tutto

A lavoro in bici: notizie incoraggianti

Notizia n° 1: una campagna durata anni quella della Fiab per avere  a favore dei pendolari in bici la copertura Inail in caso di infortunio nel percorso casa-lavoro.  E finalmente ha avuto il meritato successo: la legge 221 del 28.12.2015 . Con la Fiab si sono impegnati  #Salvaiciclisti, ECF, un gruppo di parlamentari di vari partiti. Tutti i dettagli e la…

Leggi tutto

NEGOZI DEL CENTRO E CICLISTI URBANI

In questo recente  articolo di Varesenews  si segnala una preoccupazione di chi esercita attività commerciale nel centro storico di Varese, viste anche le recenti scomparse di negozi storici. Un ricambio dovuto a variazioni merceologiche è fisiologico, ma un impoverimento del commercio al dettaglio sarebbe invece un fenomeno negativo per la città. Per contrastare questo rischio le misure sono varie e riguardano certamente…

Leggi tutto