La nostra due giorni lungo il Sentiero Valtellina

Bella la nostra due giorni lungo il “Sentiero Valtellina”, da Morbegno a Tirano e ritorno. Dopo una partenza infelice – a causa di un’interruzione non segnalata di strada e sentiero abbiamo perso oltre mezz’ora girovagando in cerca del percorso – tutto è filato liscio. L’Adda ricco d’acqua e abbastanza tranquillo nella parte a fondo valle, a regime decisamente più torrentizio…

Leggi tutto

GERMANIA, AVVENTURA ROMANTICA

Venerdì 25 maggio – presso la sala di UNI 3 di via Rainoldi a Varese – Alessandra ed Andrea hanno raccontato il loro viaggio dell’agosto 2017 in Germania con foto musiche ed emozioni. Un resoconto avvincente di cui il testo sotto e le foto allegate, di Andrea Scagni, sono solo un piccolo assaggio.  “Germania: un paese geograficamente vicino all’Italia, ma abbastanza diverso…

Leggi tutto
Prima edizione di Bimbimbici 2018 a Saronno

Prima edizione di Bimbimbici 2018 a Saronno

Ottimo successo della prima edizione saronnese di Bimbimbici 2018, lo storico appuntamento FIAB per bambini, ragazzi e famiglie in cui in una domenica di maggio si svolge un’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città di tutta Italia.. A Saronno in piazza Libertà alle 9,30, prima della partenza, saluto del Vice-Sindaco Pierangela Vanzulli e del presidente di…

Leggi tutto

In piazza da 30 anni

Sabato 5 maggio ci siamo ritrovati in Piazza Monte Grappa con soci, amici, amministratori. Al mattino conferenza stampa per presentare la mappa preparata da Beppe Ferrari e considerazioni sui trenta anni trascorsi e sul futuro prossimo che ci aspetta. Al pomeriggio per pedalare nelle vie della città e festeggiare con ricco buffet e con torta con candeline. Si è presentato,…

Leggi tutto

BICIFESTAZIONE: IO C’ERO

Sabato 28 aprile, Roma, 28° di temperatura e giornata estiva in via dei Fori Imperiali; appuntamento per le ore 15,30 presso il palo della luce n. 47 dove c’è la bici bianca a ricordare il luogo dove è stata investita Eva nel 2009. Sono ansioso di passeggiare nel centro di questo lungo rettilineo che ho sempre visto percorso da moto,…

Leggi tutto

PESARO: L’ASSEMBLEA FIAB

L’Assemblea annuale FIAB di Pesaro (per Ciclocittà hanno partecipato Ferrari e Savelli) ha avuto molti motivi di interesse: ecco un breve resoconto. PESARO E LA BICIPOLITANA. Città sul mare di 95 mila abitanti, Pesaro è ben presente nell’immaginario dei ciclisti urbani italiani per merito di una bella realtà: la rete di piste ciclabili graficamente descritta  come se fosse una metropolitana,…

Leggi tutto

SARONNO: RESISTERE PEDALARE RESISTERE 22 aprile 2018

Una quarantina di adulti, tra cui alcuni studenti profughi africani e dei bambini, hanno partecipato a questa quinta edizione della ormai classica pedalata di fine aprile “RESISTERE PEDALARE RESISTERE”, organizzata da FIAB Saronno Ciclocittà insieme ad A.N.P.I. Saronno. Partenza in mattinata da Piazza Libertà e arrivo al Museo dell’Industria e del Lavoro Saronnese (MILS). Una ventina di Km. in una…

Leggi tutto
Ex ferrovia Saronno-Seregno: dichiarazione di interesse culturale e storico

Ex ferrovia Saronno-Seregno: dichiarazione di interesse culturale e storico

Il 27 marzo 2018 la Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha dichiarato con un decreto “l’interesse culturale e storico particolarmente importante del bene denominato Tratta ferroviaria storica Novara – Busto Arsizio – Saronno – Seregno  sito nel Comune di Saronno”. Allegato il decreto che conferma che la Sovrintendenza…

Leggi tutto

Passo con il rosso ?

Il ciclista che passa con il semaforo rosso è un incosciente, prepotente, soggetto pericoloso per se’ e gli altri ?   Può essere così, ma in certe specifiche situazioni è semplicemente un utente della strada che fa la scelta meno rischiosa.   Questa affermazione non sorprenderà i ciclisti urbani, ma sembrerà controintuitiva – e magari anche una istigazione a violare…

Leggi tutto

Saronno: ecco la nostra Green High Line!

Allegati due rendering gentilmente elaborati da Giovanni Andrea Enna, un allievo del Professor Giulio Senes, presidente Associazione Europea Greenways. Lo studente universitario li ha prodotti partendo dalla foto allegata, scattata in un punto del tracciato particolarmente significativo per l’altezza della massicciata e la vicinanza del ponte in ferro. Queste le ipotesi per la realizzazione della nostra Green High Line: Si…

Leggi tutto