Care Socie e cari Soci,
siamo, dunque, nella stagione dell’anno dei racconti e dei progetti, in cui l’oscurità prevale e ci fanno compagnia i ricordi delle pedalate dei mesi appena trascorsi, ma anche i progetti da realizzare nei prossimi mesi.
Di entrambi potremo parlare sabato 8 novembre al pranzo di inizio Tesseramento 2026, che si terrà al Circolo di Valdarno di Albizzate, (NB: prenotazione entro giovedì 6 novembre).
Associarsi a FIAB: la tessera ordinaria costa 30 euro (*) , ma in cambio di che cosa ?
Le motivazioni per il rinnovo, o per la prima adesione, sono numerose. Ci si associa:
>PER dare forza ad una voce che in molte città d’Italia chiede più spazio (e diritti) per chi pedala, per divertimento, per spostamenti quotidiani, per viaggiare.
>PER condividere momenti piacevoli in bici , siano brevi escursioni o viaggi, e anche conoscenze tecniche per pedalare meglio, e più in sicurezza.
>PER ricevere a casa i quattro numeri della Rivista BC, in cui si trovano sempre temi interessanti e idee fresche.
>PER tutelarsi con una buona assicurazione RC
Da qualche tempo, almeno per alcuni di noi, c’è una motivazione in più: soffia un forte vento contrario alle politiche per l’ambiente e serve la forza di difendere le ragioni che conosciamo; resta ancora valido il motto “pensare globalmente, agire localmente”.
Inoltre: in Italia il nuovo Codice della Strada è stata un’occasione persa per dare maggiore sicurezza agli utenti della strada.
Si deve insistere sul concetto di strada come spazio di tutti. Si stanno formando nuovi soggetti (ne parleremo, presto) e noi di FIAB faremo la nostra parte.
Sicurezza: è notizia recente la creazione di un Atlante dell’incidentalità ciclistica, a cura di ricercatori del Politecnico di Milano. Uno strumento che dovrà far discutere. C’è una sintesi dei numerosissimi dati, in soli 8 punti. Ne vogliamo rammentare uno solo, facile ed economico da applicare: aumentare la propria visibilità quando si pedala in strada, con luci, rifrangenti, abiti e accessori sgargianti.
Per finire segnaliamo l’incontro pubblico di martedì 4 novembreore 17:30 presso la nostra sede di Varese: parleremo della ciclopedonale della Valganna, insieme a tecnici e progettisti.
A presto !
(*)ci si può iscrivere dal sito di FIAB VARESE, (30 euro e rivista BC inclusa), oppure dal sito di FIAB ITALIA (30 euro ma rivista BC esclusa).
