Pedalo&Penso

biondillo

SENTIERI METROPOLITANI di Gianni Biondillo

 Il testo che segue, sinossi e recensione del libro, è tratto dal sito:  www.doppiozero.com Il libro di Gianni Biondillo, “Sentieri Metropolitani” Scegliere di attraversare il territorio a piedi significa fare un’esperienza fisica, emotiva ed estetica, che permette di giungere a una nuova consapevolezza del paesaggio quotidiano, superando il pregiudizio nei confronti di spazi considerati scontati. Esplorare la città attraverso il…

Leggi tutto
schepisi

Valencia, città bike – friendly

“24 Storie di bici” è un libro pubblicato da Il Sole 24 ORE nel maggio 2021. Gli autori sono Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, e Alessandra Schepisi, giornalista e conduttrice di “A ruota libera”,  una rubrica di Radio 24 in onda tute le domeniche alle 16:00 (le puntate naturamente sono disponibili in Podcast). Il libro è composto da 24 storie…

Leggi tutto
OCCHIO

LA VISTA, una possibile trilogia

alvento – Italian Cycling Magazine, è una rivista che tratta con testi molto curati e foto di eccellenza il ciclismo su strada, ma anche il pedalare su una bici nel senso più ampio, cycling appunto. Nel numero 14 di marzo 2021 si parla tra l’altro di: Alfredo Martini, Mondiali di Ciclocross, Rog&Pog (Roglic e Pogacar, the slovenian affair), gare leggendarie,…

Leggi tutto
Portrait_of_Clet_Abraham,_Florence

COMUNICARE CON I SEGNALI STRADALI

Dai segnali stradali ci aspettiamo informazioni, semplici e perentorie. Poi arriva l’artista e ti confonde le idee. L’artista si chiama  Clet Abraham,  fiorentino di adozione  e francese di nascita. Guardate il video  dove si presenta: parla di potere, responsabilità, arte, spazi di discussione democratica, crescita culturale. Noi cicloambientalisti abbiamo ambizioni più limitate e ragioniamo spesso sui segnali che ci sono…

Leggi tutto
jova by Gigio

VOLA SOLO CHI OSA FARLO

Il viaggio di Jovanotti nel febbraio 2020 tra Cile ed Argentina è stato da lui stesso raccontato in un video diviso in 16 puntate di 15 minuti ciascuna su    Raiplay  .  Per noi cicloviaggiatori, o anche solo ciclosognatori, è stato un racconto molto piacevole da seguire. Jovanotti spiega che il desiderio di attraversare in solitaria il deserto in altura…

Leggi tutto
logo strada bordo

GIOVANNI AD OLGIATE PORTA UN PO’ DI BELGIO

Giovanni Mandelli è un giovane Architetto di Olgiate Olona (VA) che abbiamo avuto il piacere di conoscere nella nostra sede di Varese, da noi invitato per parlarci della sua tesi, poco dopo la sua laurea nell’aprile  2019 al Politecnico di Milano, relatore il Prof. Paolo Pileri .  “Street for Pupils, Reshaping areas in front of School”  è il titolo del…

Leggi tutto
CICLO E

ENIGMI A PEDALI

Un po’ di enigmistica tiene allenata la mente del ciclista in lockdown. Questa l’intuizione di Gigio che su Instagram nelle strisce a fumetti del CICLOVIAGGIATORE  propone alcuni enigmi per amanti delle due ruote, come i due cruciverba qui sotto:                        SOLUZIONE                       …

Leggi tutto
SEBA IN SPAZIO

La bici e gli anni ’20 del secolo XXI

E’ appena iniziato il nuovo anno, e con esso il nuovo decennio, e si cerca di cogliere i segnali importanti per il futuro. Le tematiche  ambientali – che come cicloambientalisti ci stanno particolarmente a cuore – godono di nuovo e grande interesse e muovono speranze e preoccupazioni. Per questo, ci dice Paolo Pinzuti nel suo  Post su Bikeitalia.it,  la bicicletta sarà inevitabilmente…

Leggi tutto
RIDER - 1

TEMPI MODERNI: APP, BICI, FAME

Abitualmente noi attivisti pro-bici associamo l’uso della bicicletta a parole chiave come “benessere”, “risparmio”, “divertimento”, “ecologia”. Ma da qualche tempo c’è in mezzo a noi un fenomeno sociale di povertà e marginalità in cui la bici è protagonista, naturalmente incolpevole. Si tratta dei Rider che consegnano cibo a domicilio. E’ un fenomeno più metropolitano che di provincia, più Milano che…

Leggi tutto
ANNE2 - 1

Annemiek: la fatica, lo zucchero

Sulla rivista CYCLIST di aprile (*) c’è una bellissima  intervista alla campionessa olandese Annemiek Van Vleuten, pluricampionessa mondiale, che ha 36 anni ed è una delle cicliste più forti in assoluto. Ha vinto il giro delle Fiandre nel 2011 e nel 2019 le Strade Bianche lo scorso 9 marzo. L’intervista è una lettura molto interessante: si apprende che Annemiek è un talento…

Leggi tutto