VELOCISSIMA, STORIA DELL’ AUTOMOBILE

VELOCISSIMA, l’industria dell’auto da Henry Ford a Elon Musk,  LUISS University Press, 2025, euro 18,00. Cesare Alemanni è scrittore e consulente, si interessa di temi all’intersezione tra tecnologia e politica internazionale, economia e cultura. Per Luiss University Press ha pubblicato La signora delle merci (2023) e Il re invisibile (2024). Cura la newsletter Macro su Substack —————– Alemanni riassume la storia dell’automobile intesa non come oggetto,…

Leggi tutto

FIAB ED EMERGENCY PER L’UCRAINA

Giovedì 10 luglio tra le 18:00 e le 21:00 pedaleremo in città, con il pensiero rivolto all’Ucraina. È un’iniziativa per esprimere desiderio di Pace. E’ una pedalata in un circuito urbano da percorrere in modalità staffetta una o più volte,  nel rispetto del Codice della Strada. Sommeremo poi i chilometri di ciascun partecipante, per idealmente raggiungere e moralmente supportare l’azione…

Leggi tutto

Ciclabile dei Fiori, in giugno

La Ciclabile dei Fiori, costruita su un vecchio sedime ferroviario, dal 28 al 29 giugno 2025 l’ho utilizzata per fare un viaggio treno + bici da Imperia a Nizza e ritorno. Sabato, 28 giugno, Imperia-Ventimiglia, 40 km …Raggiungiamo Imperia di mattina dove parcheggiamo l’auto lontano dal paese, scarichiamo le bici e subito ci mettiamo in sella.La Ciclabile dei Fiori la…

Leggi tutto

FIAB ITALIA, RINNOVO CARICHE

A Parma nel fine settimana dal 11 al 13 aprile si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci che quest’anno prevedeva anche il rinnovo di tutte le cariche sociali. Il testimone della presidenza è passato da Alessandro Tursi a Luigi Menna e nel Consiglio Nazionale ci sono state conferme e nuovi ingressi. Proponiamo due link per una descrizione di dettaglio:

Leggi tutto

IL MIRACOLO

“La bicicletta inizia sempre con un miracolo. Per giorni tremiamo, esitiamo, diciamo a noi stessi che non ci libereremo mai di quella mano che ci guida da sotto la sella.”La bicicletta inizia sempre con un miracolo. Per giorni tremiamo, esitiamo, diciamo a noi stessi che non ci libereremo mai di quella mano che ci guida da sotto la sella. Mio…

Leggi tutto

INVECCHIARE

“Invecchiare in bicicletta significa acquisire resistenza e saggezza. Significa avere la possibilità di andare più lontano, con più calma, di prepararsi meglio e, in generale, di trarne più soddisfazione. Ma invecchiare significa anche andare meno forte, fare scatti meno rapidi, presto non scattare per niente e presto infischiarsene del fatto che qualcuno scatti veloce sotto il vostro naso. Invecchiare per…

Leggi tutto

NEWSLETTER AI SOCI

“Ci sono giorni che in bici vai un po’ più in là del solito.  Invece di fare lo stesso giro, quello che avevi programmato, a un certo punto,  davanti a un bivio, imbocchi l’altra direzione, quella che non prendi mai …”     (cit. Alvento) Care Socie e Cari Soci, a marzo si comincia a fare sul serio, coi pedali…

Leggi tutto

Varese: amministrare, pedalare …

Amministrare una città, ottenere e mantenere il consenso, mediare tra esigenze diverse di chi ci vive e lavora, non è facile. Però anche fare cittadinanza attiva, portare avanti interessi legittimi e trasparenti, in forma associativa, ha le sue belle difficoltà. Veniamo dritti al punto: all’inizio dell’esperienza del centrosinistra al governo di Varese, nel 2016, avevamo delle aspettative come associazione che…

Leggi tutto

Varese, via XXV Aprile

Perché via XXV aprile è una delle strade migliori di Varese. La via XXV Aprile è una strada urbana di lunghezza poco superiore al mezzo chilometro ed è l’asse viario principale in zona molto frequentata per la presenza di varie scuole superiori e anche delle sedi di Questura, Prefettura, Provincia, con presenza di esercizi commerciali e Ufficio Postale. E’ stata…

Leggi tutto

NEWSLETTER AI SOCI

Care Socie e cari Soci, è iniziato il nuovo anno con un po’ di freddo, ma non sufficiente a bloccare i nostri pedali. Già in tanti avete rinnovato la tessera FIAB 2025. Grazie per averlo fatto, per voi stessi e anche per familiari e amici, perché ciò offre continuità e forza ad una comunità piccola ma attiva e competente, portatrice di argomenti…

Leggi tutto